Italian English French German Spanish

Galleria

Calendario Eventi

Marzo 2023
L M M G V S D
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Con i suoi 150.000 ettari di superficie, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga comprende il territorio di tre regioni (Abruzzo, Lazio e Marche), cinque provincie (L’Aquila, Teramo, Pescara, Rieti ed Ascoli Piceno) e quarantaquattro comuni. Istituita nel 1995, l’area protetta può vantare presenze ambientali da primato, come il Gran Sasso d’Italia, la cima più alta dell’Appennino (2912 m.), L’Altopiano di Campo Imperatore, il più vasto della penisola, il Lago di Campotosto, il bacino artificiale più esteso del continente, ed il ghiacciaio del Calderone, l’unico dell’Appennino ed il più meridionale d’Europa. La fauna è ricchissima e la flora, con ben 2400 specie censite, pone l’area protetta tra le prime in Europa per biodiversità vegetale. Ai percorsi naturalistici e alle numerose opportunità di fruizione della rete escursionistica e dell’Ippovia del Gran Sasso, si somma a livello locale, l’offerta di un grande patrimonio storico artistico

Dove dormire e dove mangiare

Dove siamo

Link Utili

Meteo